Raffaella Arpiani - Arte essenziale
Raffaella Arpiani - Arte essenziale
  • Видео 385
  • Просмотров 3 234 361
Come prendere 10 in storia dell'arte?
Come si arriva al voto pieno in un'interrogazione o in uno scritto di storia dell'arte? La risposta potrebbe stupirvi!
00:00 La messa in gioco personale
02:04 I Bronzi di Riace e la ricerca della perfezione
03:53 Kirchner e Marcella
06:55 Gli Stati d'animo di Boccioni
11:00 La persistenza della memoria di Dalì
15:02 L'umiltà e i dubbi!
Просмотров: 1 495

Видео

Come prendere 9 in storia dell'arte?
Просмотров 965Месяц назад
Quando la passione si unisce al metodo, al lessico appropriato e allo studio rigoroso, i risultati si vedono e si sentono! Ma come si fa ad arrivare al 9? 00:00 Il confronto è l'elemento chiave 02:00 San Francesco ad Assisi 05:14 Caravaggio 09:24 Monet 10:56 Kandinskij 13:36 Boccioni e Rissa in galleria
Come prendere 8 in storia dell'arte?
Просмотров 734Месяц назад
Come si fa a raggiungere un voto pieno e rotondo, che testimonia di una comprensione approfondita della materia e degli argomenti trattati? Ci si comincia a divertire davvero nell'esposizione! 00:00 Cosa fa la differenza? 01:27 Il Duomo di Modena 07:12 Giotto e gli Scrovegni 09:07 Brunelleschi e la cupola 14:20 Matisse e i fauves
Come prendere 7 in storia dell'arte?
Просмотров 1,1 тыс.Месяц назад
Puntare a un risultato discreto comincia a dare qualche soddisfazione e testimonia di un crescente interesse per la materia. Come si fa ad arrivarci? Provo a raccontarvelo e a farvi qualche esempio. 00:00 L'importanza del lessico 01:35 Gli esempi. Il Colosseo 06:29 Apollo e Dafne 10:19 Le cattedrali di Rouen di Monet 12:16 Les Demoiselles d'Avignon di Picasso
Come prendere 6 in storia dell'arte?
Просмотров 1,1 тыс.Месяц назад
Gli insegnanti seguono un metodo rigoroso per attribuire una valutazione. Vediamo come puntare alla sufficienza, il minimo sindacale per salvare la materia? (Per me è difficilissimo restare al basico e una volta che vi appassionate, lo sarà anche per voi!)
Ha ancora senso vedere le opere d'arte nei musei? La Galleria Palatina di Palazzo Pitti a Firenze
Просмотров 1,4 тыс.2 месяца назад
Di recente sono tornata alla Galleria Palatina di Palazzo Pitti a Firenze e siccome non ci andavo da decenni, pensavo solo alle opere che avrei reincontrato e non avevo in mente l'allestimento museale, che è disastroso. Capisco preservare il senso originale della collezione dei Granduchi di Toscana, ma visto che è un museo aperto al grande pubblico, non sarebbe il caso di rendere visibili le op...
Cezanne-Renoir: tra impressionismo e post-impressionismo. La mostra di Palazzo Reale a Milano
Просмотров 7 тыс.3 месяца назад
Nell'aprile del 1874 si apriva a Parigi la prima mostra impressionista. In occasione del centocinquantenario, a Palazzo Reale si è aperta una mostra che mette a confronto Cézanne e Renoir, per sondare punti di contatto e differenze di due artisti che hanno preso parte all'avventura impressionista, per poi distaccarsene, ognuno a modo proprio. Vi accompagno idealmente in mostra, ricostruendo le ...
La tecnica dell'affresco - il lavoro a giornata
Просмотров 2,9 тыс.3 месяца назад
Ammiriamo sempre tantissimo le superfici pittoriche dipinte su muro dai grandi artisti. Ma come funzionava il procedimento? Cosa si intende quando si parla di affresco? E quale processo chimico si nasconde dietro alla stesura di pigmenti che hanno superato spesso indenni i secoli? Vi racconto le diverse fasi della tecnica della pittura a "buon fresco" in questa videolezione, prendendo spunto da...
Goya: Bambini che giocano alla corrida - una presentazione di Francesco P. e Niccolò M.
Просмотров 6494 месяца назад
Metti di portare una tua classe alla mostra di Goya di Palazzo Reale. Metti di assegnargli come compito di proporre una loro analisi di un'opera a scelta. Il risultato? Un video efficace e molto ben argomentato, in cui oltre a dimostrare di aver appreso appieno il metodo di lettura e aver affinato la capacità critica, i miei ragazzi non perdono l'occasione per giocare con ironia. Bravissimi!
Il mausoleo di Galla Placidia a Ravenna - arte bizantina
Просмотров 3,5 тыс.4 месяца назад
Tra i capolavori edificati a Ravenna nel periodo in cui è stata capitale dell'Impero Romano d'Occidente, dal 402 al 476, spicca il piccolo Mausoleo di Galla Placidia, con un esterno povero e spoglio, degno del migliore dei cristiani, e un interno decorato con marmi e mosaici colorati a specchio di una profonda ricchezza spirituale. Scopriamo la sua struttura e concentriamoci sulle lunette con S...
Il fondo oro e le tecniche di doratura
Просмотров 2,6 тыс.6 месяцев назад
Spesso vediamo dipinti due o trecenteschi su tavola di legno che presentano il fondo oro su cui spiccano i personaggi sacri. Ma come si otteneva quel colore? Il fondo oro non era un colore da dipingere, ma una vera e propria foglia sottilissima del prezioso metallo, che veniva stesa e fatta aderire al supporto ligneo con una speciale colla. Esistevano alcune tecniche per decorare il dipinto con...
Un Botticelli ritrovato: che valore gli attribuiamo?
Просмотров 9746 месяцев назад
In questi giorni è stato recuperato dal Nucleo Tutela in collaborazione con la Sovrintendenza di Napoli un dipinto attribuito a Botticelli, di cui si erano perse le tracce da una cinquantina di anni. I giornali hanno riportato la notizia concentrandosi prevalentemente sul suo importante valore economico, seppur totalmente astratto, e sulle sue condizioni critiche di conservazione. Perché invece...
Goya: la ribellione della ragione - Il primo artista moderno - La mostra di Palazzo Reale
Просмотров 11 тыс.7 месяцев назад
Fin dal passato gli artisti hanno lavorato solo su commissione, non potendo far altro che assecondare, anche in senso stilistico, le richieste di uomini ricchi e potenti che volevano per qualche motivo circondarsi di opere. Goya non fa eccezione: nella prima parte della sua vita ha lavorato alacremente per l'aristocrazia spagnola. Poi però ha cominciato a sentirsi troppo stretto nel ruolo del p...
Tiziano e la violenza contro le donne: il Miracolo del marito geloso
Просмотров 1,6 тыс.7 месяцев назад
Serve davvero il miracolo di un santo per interrompere la catena di continue violenze nei confronti delle donne da parte dei loro compagni? Quando Tiziano affresca questa opera per la Scuola del Santo, di fianco alla Basilica di Sant'Antonio a Padova, ha poco più di 20 anni, la stessa età dell'ultima vittima e dell'ultimo carnefice della cronaca di questi giorni. Portiamo gli studenti a riflett...
Giorgio Morandi: Le nature morte e l'esperienza di assoluto - la mostra di Palazzo Reale
Просмотров 3,3 тыс.7 месяцев назад
Come si fa a descrivere una natura morta? Potremmo dire che nel dipinto compaiono una tazza, un limone, quattro bottiglie, ma che senso avrebbe? È arduo raccontare l'infinito esercizio di composizione e sospensione del tempo attuato da Giorgio Morandi nel corso della sua esistenza tramite la sua pittura. Le molteplici varianti delle sue celebri e delicatissime nature morte sono infatti opere da...
Velazquez: la Venere Rokeby - dalle suffraggette al vandalismo di Just Stop Oil
Просмотров 9747 месяцев назад
Velazquez: la Venere Rokeby - dalle suffraggette al vandalismo di Just Stop Oil
Aubrey Beardsley: Lisistrata e lo sciopero del sesso - le donne in lotta per la pace
Просмотров 7347 месяцев назад
Aubrey Beardsley: Lisistrata e lo sciopero del sesso - le donne in lotta per la pace
Tiziano: la Pala Pesaro e la costruzione dello spazio tramite il colore e la pittura tonale
Просмотров 1,3 тыс.7 месяцев назад
Tiziano: la Pala Pesaro e la costruzione dello spazio tramite il colore e la pittura tonale
El Greco. Un pittore visionario, bizantino, italiano e spagnolo - La mostra di Palazzo Reale, Milano
Просмотров 13 тыс.8 месяцев назад
El Greco. Un pittore visionario, bizantino, italiano e spagnolo - La mostra di Palazzo Reale, Milano
Tiziano: l'Assunta dei Frari e la pittura tonale
Просмотров 1,7 тыс.8 месяцев назад
Tiziano: l'Assunta dei Frari e la pittura tonale
Pittura romana e pompeiana in breve: riconoscere i quattro stili
Просмотров 2,5 тыс.8 месяцев назад
Pittura romana e pompeiana in breve: riconoscere i quattro stili
Jimmy Nelson. Humanity: la mostra di Palazzo Reale
Просмотров 1,5 тыс.8 месяцев назад
Jimmy Nelson. Humanity: la mostra di Palazzo Reale
La pittura romana e pompeiana - i quattro stili
Просмотров 4,1 тыс.9 месяцев назад
La pittura romana e pompeiana - i quattro stili
Venere di Willendorf e body shaming - educazione civica
Просмотров 2 тыс.9 месяцев назад
Venere di Willendorf e body shaming - educazione civica
Michelangelo Pistoletto: La Venere degli stracci - un'opera incendiaria?
Просмотров 2,1 тыс.11 месяцев назад
Michelangelo Pistoletto: La Venere degli stracci - un'opera incendiaria?
Perché ho scelto di insegnare?
Просмотров 2,5 тыс.Год назад
Perché ho scelto di insegnare?
Van Gogh: Due sedie - la seggiola di Gauguin e di Vincent - il taglio dell’orecchio
Просмотров 3,2 тыс.Год назад
Van Gogh: Due sedie - la seggiola di Gauguin e di Vincent - il taglio dell’orecchio
Venere di Botticelli influencer: open to meraviglia o mediocrità? - Perché banalizzare la cultura?
Просмотров 10 тыс.Год назад
Venere di Botticelli influencer: open to meraviglia o mediocrità? - Perché banalizzare la cultura?
Piero della Francesca: Resurrezione di Cristo - educazione civica
Просмотров 3,4 тыс.Год назад
Piero della Francesca: Resurrezione di Cristo - educazione civica
Jan Vermeer: Soldato e ragazza che ride - Appunti dalla mostra del Rijksmuseum #10
Просмотров 475Год назад
Jan Vermeer: Soldato e ragazza che ride - Appunti dalla mostra del Rijksmuseum #10

Комментарии

  • @catiabozza4300
    @catiabozza4300 12 часов назад

    Come afferma Roland Barthes , una fotografia per colpire ed essere evocativa deve avere un Punctum, pungere e lacerare la nostra percezione su un soggetto. Courbet, come Salgado sono per la pittura e la fotografia due eccelsi esempi. Grazie mille prof per l' itinerante lezione ❤

  • @ciroanastasia6575
    @ciroanastasia6575 16 часов назад

    Davvero una spiegazione eccellente sono un appassionato di storia il periodo degli etruschi piace di piu

  • @gristiatube
    @gristiatube 2 дня назад

    Grazie per questa analisi. Andrebbe evidenziato che si parla di una ricostruzione completamente arbitraria dipinta da un pittore tedesco con l'archeologo Arthur Evans nel primo '900. Di originali cretesi c'erano il petto e una gamba (appartenenti ad un probabile pugile con il braccio verso l'alto) e il copricapo (appartenente ad un altro personaggio dipinto). Una buona sintesi si trova sulla monografia Giunti "Creta e Micene").

    • @RaffaellaArpiani
      @RaffaellaArpiani 2 дня назад

      @gristiatube grazie mille! A settembre avrò l'occasione di visitare Creta e potrò documentarmi dal vivo!

  • @Kate-ux3vg
    @Kate-ux3vg 2 дня назад

    Un video bellissimo, grazie veramente, l'unica cosa è che il dizionario era francese

  • @cesiusmok
    @cesiusmok 3 дня назад

    gli animali in questa grotta sono dipinti con colori luminosi da fabbro. questa grotta è la muta del drago Leviatano. I Leviatani furono risvegliati sulla terra negli anni dal 1513 a.C. al 1473 a.C. si risveglieranno nel 2048. Devasteranno la terra per 20 anni. nel 2014, il Leviatano si è svegliato nella penisola di Jamal, e i russi probabilmente ne hanno una foto satellitare, ma si è nascosto. ruclips.net/video/bl4bmjgUZ80/видео.html

    • @RaffaellaArpiani
      @RaffaellaArpiani 3 дня назад

      @cesiusmok non mi è chiaro cosa c'entri tutto questo con la Grotta di Lascaux o la pittura rupestre. Cosa significa, ad esempio, che "gli animali di questa grotta sono dipinti con colori luminosi da fabbro"?

    • @cesiusmok
      @cesiusmok 3 дня назад

      @@RaffaellaArpiani kowalskie barwy żarzenia - te zwierzęta są namalowane w kowalskich barwach żarzenia stali lub żelaza , czyli płoną , spalają się. temperatura którą wydziela Lewiatan z pyska to 30 tysięcy stopni Celsjusza, a temperatura jego ciała to 500 - 600 stopni Celsjusza. smok. (colori luminosi del fabbro: questi animali sono dipinti con colori luminosi del fabbro di acciaio o ferro, ad es. bruciano e bruciano. la temperatura che il Leviatano emette dalla sua bocca è di 30.000 gradi Celsius e la sua temperatura corporea è di 500 - 600 gradi Celsius. Drago.)

    • @cesiusmok
      @cesiusmok 3 дня назад

      @@RaffaellaArpiani ta jaskinia jest wylinką smoka Lewiatana.(questa grotta è la muta del drago Leviatano.)

  • @donac540
    @donac540 4 дня назад

    Bellissimo anche questo video. Mi hai fatto venir voglia di leggere i suoi scritti 😃

  • @Anpi-xx6my
    @Anpi-xx6my 5 дней назад

    Ero a conoscenza del fatto che fosse stato solo il lobo, ad essersi tagliato, anche perché tutto l'orecchio sarebbe stato troppo impegnativo da tagliare (oltre che rischiare un infezione importante)...

    • @RaffaellaArpiani
      @RaffaellaArpiani 5 дней назад

      @Anpi-xx6my si pensava solo il lobo, finché non è stato ritrovato il referto del medico che l’ha visitato dopo il taglio, con schemi e disegni. Pare confermato quindi il taglio di una parte importante dell’orecchio, non tutto.

  • @dott.giorgiogregoriograsso980
    @dott.giorgiogregoriograsso980 5 дней назад

    Brava. Peccato tutti gli ehmmmm

    • @RaffaellaArpiani
      @RaffaellaArpiani 5 дней назад

      @dott.giorgiogregoriograsso980 grazie anche per sopportare le mie esitazioni

  • @paolanannetti7881
    @paolanannetti7881 6 дней назад

    Dai voce ai dipinti che commenti. Complimenti.

  • @LauraMaranzana
    @LauraMaranzana 7 дней назад

    Buonasera prof.ssa, potrebbe spiegarmi per piacere brevemente perché è complesso che la Pop art ci abbia insegnato che l'art deve essere compresa da tutti? La ringrazio in anticipo.

    • @RaffaellaArpiani
      @RaffaellaArpiani 7 дней назад

      @LauraMaranzana la Pop Art non ci ha insegnato che l’arte debba essere compresa da tutti, ma ha scelto di impiegare un repertorio di immagini facilmente riconoscibili da tutti, come ti dicevo già su Instagram. La vera arte comprensibile da tutto il suo pubblico è molto più antica: penso a quella paleocristiana, ad esempio, che ha formulato un repertorio iconografico che doveva raggiungere tutti i fedeli in modo chiaro e immediato.

    • @LauraMaranzana
      @LauraMaranzana 7 дней назад

      Ah okay, grazie mille quindi sapevo una cavolata.

  • @catiabozza4300
    @catiabozza4300 7 дней назад

    Questo dipinto mi ha subito ricordato l' Archetipo della montagna introdotto da Petrarca nel 1336 nella sua lettera :<< Ascesa al Monte Ventoso>>. Dall' alto il paesaggio esce dallo sfondo per poi divenire sfondo di niente.

    • @RaffaellaArpiani
      @RaffaellaArpiani 7 дней назад

      @catiabozza4300 che meravigliosa suggestione! Grazie!

    • @catiabozza4300
      @catiabozza4300 7 дней назад

      @@RaffaellaArpiani grazie a lei prof. Mi fa compagnia nei miei momenti di riflessione " romantica"

  • @LauraMaranzana
    @LauraMaranzana 8 дней назад

    'mazza quanta passione che ci mette

  • @Antonella_C.
    @Antonella_C. 9 дней назад

    Prof. mi scusi per la domanda che potrà sembrarle (giustamente) sciocca, ma devo farla, altrimenti impazzisco! Ricordo che in una sua video-lezione tra queste pubblicate su RUclips, Lei parlava di un dipinto in cui fossero presenti i piedini scalzi di una figura mai portata a termine dal suo autore. Purtroppo non riesco a ricordare l'opera in questione! Ricordo vagamente un paesaggio... uno sfondo naturale... e questi piedi accanto a due figure in secondo piano. Mi aiuti! Detesto non giungere alla soluzione delle cose!

    • @RaffaellaArpiani
      @RaffaellaArpiani 8 дней назад

      @Antonella_C. giuro che mi sto sforzando ma non mi viene proprio in mente. Perdonami! Prima o poi verrà!

    • @Antonella_C.
      @Antonella_C. 8 дней назад

      @@RaffaellaArpiani Io ricordo uno sfondo simile alla Flagellazione di Cristo di Piero della Francesca. Comunque se dovesse tornarle in mente, sono qui! Intanto la ringrazio! Martedì 25 ho l'esame (universitario) in storia dell'arte italiana!

    • @Antonella_C.
      @Antonella_C. 8 дней назад

      @@RaffaellaArpiani L'ho trovato! E' la "Madonna dal collo lungo" del Parmigianino. Sullo sfondo si vede un piede di una figura mai completata.

  • @rikgiu5190
    @rikgiu5190 9 дней назад

    prof, lei è sempre la numero uno! discorsi molti interessanti .... grazie mille, mi aiuterà questo video per un esame

    • @RaffaellaArpiani
      @RaffaellaArpiani 9 дней назад

      @rikgiu5190 qui dobbiamo ringraziare Ilaria, la mia amica super prof!

  • @michelacane2136
    @michelacane2136 9 дней назад

    Bellissimo come sempre!! Piccola precisazione Henry Van de Velde da quello che mi risulta è artista simbolo dell’art nouveau in Belgio essendo Belga e non olandese, ed è colui che realizzò l’insegna Art Nouveau per Bing.

    • @RaffaellaArpiani
      @RaffaellaArpiani 9 дней назад

      @michelacane2136 oddio, chissà cosa ho detto nella confusione che faccio parlando di Paesi Bassi avendo ancora in mente la versione fiamminga! Grazie mille!

  • @gilbertobertozzi7510
    @gilbertobertozzi7510 10 дней назад

    Io !!! 👍 Armonia, proporzione, grazia.

  • @donac540
    @donac540 10 дней назад

    Spettacolo. Grazie mille

  • @antoniogiuliani9944
    @antoniogiuliani9944 11 дней назад

    E sempre un piacere riascoltare le sue lezioni.

  • @stefanomattiello248
    @stefanomattiello248 11 дней назад

    Ottimo dal punto di vista storico descrittivo...poco dal punto di vista pittorico..come non dire niente di fronte a quei volti a quelle forme a quei vestiti a quei colori...Raffaello dove sei ?

    • @RaffaellaArpiani
      @RaffaellaArpiani 10 дней назад

      @stefanomattiello248 grazie del tuo commento. La mia collega, insegnante universitaria e ricercatrice, ha un altro approccio. Mi riprometto di fare un video numero 2 con la parte pittorica preponderante.

  • @deborahfilippo1476
    @deborahfilippo1476 11 дней назад

    Adoro Magritte e la sua metaarte

  • @marcore6216
    @marcore6216 11 дней назад

    queste lezioni per me sono un grande aiuto, frequento la facolta scienze dei beni culturali. grazie.

    • @RaffaellaArpiani
      @RaffaellaArpiani 11 дней назад

      @marcore6216 mi fa piacere! Buono studio! 🤞🏼

  • @feliceocchiello7734
    @feliceocchiello7734 12 дней назад

    La visione universale dei ladri e del profitto, che senza quelle rubate a noi avrebbero da esporre solo qualche ascia o punta di freccia in selce . Le opere devono appartenere al popolo che le ha concepite e non per essere date in pasto alla marmaglia dei turisti americani e giapponesi che girano nei musei

    • @RaffaellaArpiani
      @RaffaellaArpiani 11 дней назад

      @feliceocchiello7734 il caso di Elgin però è davvero unico: se non avesse portato via i marmi, probabilmente oggi non esisterebbero più…

  • @MauroPetrogalli-ji4vj
    @MauroPetrogalli-ji4vj 13 дней назад

    Ma quelli in marmo che vediamo in Grecia sono originali ?? Ma è sicuro quello che dice? Questa signora si riempie la bocca con la parola copia😂

    • @RaffaellaArpiani
      @RaffaellaArpiani 13 дней назад

      @MauroPetrogalli-ji4vj ho proposto un metodo e degli indizi per provare a capire da soli se le opere sono originali. Altrimenti nei musei ti basta leggere la didascalia. Io sono sempre per l’autonomia! 😉

  • @susannavaccaro794
    @susannavaccaro794 13 дней назад

    Grazie Raffaella.

  • @catiabozza4300
    @catiabozza4300 13 дней назад

    Prof. Osservando il monumento funebre a Canova, sembra essere speculare volutamente a quello di Maria Cristina d' Austria . Riflettevo sulla scelta stilistica di porre le virtù sul lato destro proprio per il fatto che è il lato cerebrale dominante dei creativi e degli artisti. Chissà se volevano sottolineare questo aspetto.... grazie per la stupenda lezione ❤

    • @RaffaellaArpiani
      @RaffaellaArpiani 13 дней назад

      @catiabozza4300 grazie a te, come sempre. ❤️ La conoscenza del funzionamento cerebrale credo fosse ancora molto sommaria al tempo della realizzazione del Monumento a Canova, ma il tuo spunto è comunque molto interessante!

    • @catiabozza4300
      @catiabozza4300 13 дней назад

      @@RaffaellaArpiani prof. Lei mi da modo sempre di fare collegamenti che non avevo mai fatto nemmeno all' università. La ringrazio per questo!

  • @g.m.4066
    @g.m.4066 14 дней назад

    bravissima come sempre 👍

  • @valentinabarbaro-sq4qk
    @valentinabarbaro-sq4qk 14 дней назад

    Che insegnante meravigliosa. Come vorrei essere la sua assistente solo per poterla ascoltare ogni giorno. Complimenti vivissimi. Si percepisce tutto l'amore e la passione che prova nel divulgare conoscenza artistica.

    • @RaffaellaArpiani
      @RaffaellaArpiani 14 дней назад

      @valentinabarbaro-sq4qk mamma mia che commento stupendo! Grazie per queste tue parole, che mi imbarazzano e mi rincuorano al tempo stesso. Grazie davvero, considerati mia assistente ideale!

  • @Davide.A.Visconti-Borghese
    @Davide.A.Visconti-Borghese 14 дней назад

    🖤

  • @art-tour
    @art-tour 15 дней назад

    👏👏👏💜👌

  • @cosimodipiero
    @cosimodipiero 15 дней назад

    Marco Vipsanio Agrippa si incaricò del restauro del Pantheon nel quadro più generale promosso da Augusto nella ricostruzione in marmo di una Roma costruita in buona parte col legno, come specificato dalle sue stesse parole nelle Res Gestae. Agrippa fu un personaggio straordinario, legato da profonda amicizia ad Augusto si trovò più volte nelle condizioni di approfittare della posizione a cui era giunto rimanendo invece sempre fedele nella sua amicizia ad Augusto e divenendo, finchè in vita, un vero e proprio alter ego di Augusto. Grazie Prof per le sue lezioni, io sono uno studente fuori corso...

    • @RaffaellaArpiani
      @RaffaellaArpiani 14 дней назад

      @cosimodipiero grazie a te! Nessuno studente è mai fuori corso…

  • @aronasmusicandart9876
    @aronasmusicandart9876 16 дней назад

    Molto brava, sto studiando per la maturità e apprezzo molto i collegamenti con la filosofia e la musica, rendono l'arte più profonda e viva

    • @RaffaellaArpiani
      @RaffaellaArpiani 15 дней назад

      @aronasmusicandart9876 grazie e in bocca al lupo per l'esame!

  • @tonno500677
    @tonno500677 16 дней назад

    Si sa se prima dell'aggiunta di Romolo e Remo anche nella versione originale ci fossero dei "cuccioli" sotto alla lupa? Le zampe posteriori spostate all'indietro sembrano proprio voler lasciare lo spazio per questo Ps: penso sia molto bella la ricostruzione di Vasari della chimera: il serpente più che mordere se stesso sembra tentare disperatamente di sorreggere la testa della capra ferita a morte da Bellerofonte

    • @RaffaellaArpiani
      @RaffaellaArpiani 16 дней назад

      @tonno500677 non so risponderti con certezza di fonti, ma credo non sia molto lontano dal vero la tua ricostruzione dei cuccioli. Il suo essere lupa che allatta è evidente. Bella anche la tua lettura della collaborazione serpente/capra. Grazie!

  • @danieleferretti1813
    @danieleferretti1813 17 дней назад

    La Madonna...un video di 5 anni fa con un qualche decina di like .. un po triste

    • @RaffaellaArpiani
      @RaffaellaArpiani 16 дней назад

      @danieleferretti1813 sarà perché ce n'è un altro di analogo tema molto più corposo? Grazie della tua preoccupazione. ;-)

  • @mariaantoniettacernigliaro5656
    @mariaantoniettacernigliaro5656 17 дней назад

    Bravissima, grazie

    • @RaffaellaArpiani
      @RaffaellaArpiani 17 дней назад

      @mariaantoniettacernigliaro5656 grazie a te!

  • @catiabozza4300
    @catiabozza4300 18 дней назад

    Dopo i vibranti e dinamici monumenti funebri di Bernini, mi è sempre difficile ritornare a questa nobile semplicità e quieta grandezza.

    • @RaffaellaArpiani
      @RaffaellaArpiani 18 дней назад

      @catiabozza4300 capisco, ma solo perché hai citato Winckelmann io ho avuto un tuffo al cuore! ♥️

    • @catiabozza4300
      @catiabozza4300 18 дней назад

      @@RaffaellaArpiani ❤

  • @eugeniobertagna9539
    @eugeniobertagna9539 19 дней назад

    Chiedo scusa Dottoressa : non è possibile riscontrare il sistema costruttivo attuato da Brunelleschi per la cupola, andando a vedere i progetti di Michelangelo per la cupola di San Pietro che si ispira chiaramente alla cupola di S.M. del Fiore, pur essendo a pianta circolare ma con identica struttura a doppia calotta con costoloni e spicchi ?

    • @RaffaellaArpiani
      @RaffaellaArpiani 18 дней назад

      @eugeniobertagna9539 ovviamente c'è una correlazione diretta tra le due cupole. Michelangelo è debitore nei confronti di Brunelleschi!

  • @marinimaurizio162
    @marinimaurizio162 19 дней назад

    Grazie per il video, mi è stato molto utile prima di recarmi a Palazzo Reale. La sua spiegazione è chiara e ricca di passione. Dalla mostra mi aspettavo qualcosa di più, ma ho capito poi che essendo il 150° anno dalla fondazione dell'Impressionismo il Musee D'Orsay è molto restio ai prestiti. Grazie ancora

    • @RaffaellaArpiani
      @RaffaellaArpiani 18 дней назад

      @marinimaurizio162 alla fine si rivela una bella mostra, ma ovviamente i pezzi importanti non sarebbero mai stati prestati!

  • @cianetti1
    @cianetti1 19 дней назад

    Se non fosse stato Bernini le conseguenze penali sarebbero state diverse!!! Grazie!!

  • @lucacorda1794
    @lucacorda1794 20 дней назад

    Squisito , colto e raffinatissimo artista , uno dei più grandi non menzionato spesso

    • @RaffaellaArpiani
      @RaffaellaArpiani 20 дней назад

      @lucacorda1794 è stato fondamentale per portare il legame tra la pittura fiamminga e quella italiana, oltre alla pittura a olio e al modello della ritrattistica da cui ripartirà poi Leonardo…

  • @thelastbaepsae1226
    @thelastbaepsae1226 21 день назад

    4:30

  • @danieleferretti1813
    @danieleferretti1813 21 день назад

    Permetti,ma perché non affronti i particolari che più stuzzicano i plebei .le tendenze sessualità di Leonardo.E vero o no ch che dodovette abbandonare Firenze perché si diceva che era omosessuale?

    • @RaffaellaArpiani
      @RaffaellaArpiani 21 день назад

      @danieleferretti1813 certo che ne parlo! Faccio riferimento anche al processo del 1476 per sodomia…

    • @danieleferretti1813
      @danieleferretti1813 21 день назад

      @@RaffaellaArpiani vabbe ho perso i particolari, ti spiace indicarmi dove ne hai parlato?

    • @danieleferretti1813
      @danieleferretti1813 21 день назад

      @@RaffaellaArpiani scusa, ho perso un colpo

    • @RaffaellaArpiani
      @RaffaellaArpiani 21 день назад

      @@danieleferretti1813 non mi ricordo dove, ma sono sicura di aver fatto riferimento al processo e al fatto che il tutto fosse stato insabbiato perché era coinvolto anche un rampollo della Firenze bene (come diremmo oggi). In uno dei video, di sicuro!

  • @mauriziotalamoni5640
    @mauriziotalamoni5640 22 дня назад

    Grazie per la chiarezza espositiva e l'estrema competenza

  • @danieleferretti1813
    @danieleferretti1813 22 дня назад

    Mi son perso,guardavo il suo video, su Michelangelo e la pietà. Tempo fa mi capito tra le mani un lub🎉di un nipote o qualche parente di un secolo dopo

    • @RaffaellaArpiani
      @RaffaellaArpiani 22 дня назад

      @danieleferretti1813 anch'io mi sono persa: cos'è un lub?

  • @art-tour
    @art-tour 22 дня назад

    👌👌👌🙏🙏🙏♥️

  • @diadumenos82
    @diadumenos82 23 дня назад

    L’immagine al minuto 21 è diventata il mio desktop (qui su iPad) 😊. È una foto stupenda. Poi finalmente vediamo un’acquerello in una lezione di storia dell’arte (John Constable)

  • @gianpaologazzola1234
    @gianpaologazzola1234 23 дня назад

    Video molto interessante, io per hobby faccio piccoli bronzetti a cera persa, ma ancora non ho ben capito quanto rame fondere ad esempio per un bronzetto da 100 grammi di cera... quanti kg. di rame dovrei fondere.? Grazie per l' aiuto.

    • @RaffaellaArpiani
      @RaffaellaArpiani 23 дня назад

      @gianpaologazzola1234, temo proprio di non poterti aiutare. Io non sono un’esperta: tu che fai bronzetti avresti molto da insegnare a me!

    • @gianpaologazzola1234
      @gianpaologazzola1234 23 дня назад

      @@RaffaellaArpiani Grazie, comunque il video è fatto veramente bene.

  • @deborahlorenzoni8236
    @deborahlorenzoni8236 23 дня назад

    Ciao Raffella! Grazie per le tue bellissime videolezioni. Una piccola annotazione: credo che nell'opera "L'esecuzione dell'imperatore Massimiliano" del 1868 che tu proponi nel video il sovrano non sia quello raffigurato con la camicia bianca ma il signore biondo in abito scuro che indossa il sombrero. Un saluto

    • @RaffaellaArpiani
      @RaffaellaArpiani 23 дня назад

      @deborahlorenzoni8236 grazie a te per il complimento e per il commento. Non ho mai prestato troppo caso al "povero" imperatore! Grazie

  • @thelastbaepsae1226
    @thelastbaepsae1226 24 дня назад

    Salve, vorrei porle questa domanda: (insolita, difficile e forse neanche così sensata) Volevo chiederle dei suggerimenti a causa dell’esame di maturità sempre più prossimo: Personalmente, quali opere pensa siano più propense e frequenti/lei cosa chiederebbe? Per esempio la nostra professoressa ha detto praticamente di ignorare il neoclassicismo. La ringrazio se risponderà

    • @RaffaellaArpiani
      @RaffaellaArpiani 23 дня назад

      @thelastbaepsae1226 più che altro è difficile rispondere, perché ogni insegnante ragiona in modo diverso. Di mio cerco di non andare a pescare negli argomenti troppo vecchi e poco collegabili con le altre materie e prediligo le opere molto celebri che gli studenti hanno studiato, rispetto a quelle magari affrontate ma meno note. In bocca al lupo!

    • @thelastbaepsae1226
      @thelastbaepsae1226 23 дня назад

      @@RaffaellaArpiani semplice ma effettiva risposta, grazie!!

    • @thelastbaepsae1226
      @thelastbaepsae1226 20 дней назад

      Buongiorno, per caso ha qualche video sui macchiaioli? (Giovanni Fattori, come nasce, tecnica)?

    • @RaffaellaArpiani
      @RaffaellaArpiani 20 дней назад

      @@thelastbaepsae1226 macché, non li ho ancora fatti. Mi spiace!

    • @thelastbaepsae1226
      @thelastbaepsae1226 20 дней назад

      @@RaffaellaArpiani peccato, per fortuna nel programma finale è stata messa solo la battaglia di Magenta sennò senza i suoi video era molto più difficile ahah spero magari di averle dato una idea

  • @diadumenos82
    @diadumenos82 25 дней назад

    Che esperimenti interessanti e formativi che fa con i ragazzi. Impensabile 27 anni fa quando frequentavo le superiori. La Venere di Willendorf come spunto per discussioni sull’estetica e interiorità ❤. Immagino gli alunni che si sentono “vicini” al suo modo di insegnare così attuale sentendo Billy Eilish. Ci vorrebbe una prof Arpiani per ogni materia 😊

    • @RaffaellaArpiani
      @RaffaellaArpiani 24 дня назад

      @diadumenos82, in realtà qualche studente si è lamentato perché ho rovinato la canzone…

    • @diadumenos82
      @diadumenos82 24 дня назад

      @@RaffaellaArpiani da adulti si accorgeranno della fortuna che hanno avuto. Avevo un buon insegnante di Storia dell’Arte ma Lei è su un altro piano, anzi Arpiano 😄